Michael Bassi
Progetto di ricerca: Metamotore di accesso centralizzato alle biblioteche digitali internazionali di ambito umanistico.
Supervisore: Prof. Marco Biffi - Co-supervisore: Prof. Simone Magherini
______________________________________________________________________________________
Formazione:
- Laurea magistrale in Filologia Moderna (LM-14) con votazione di 110/110 e Lode, conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze, con una tesi in Letterature comparate dal titolo "La vertigine della non-fiction: tra autobiografia e realtà". Relatore: Prof. Federico Fastelli, Correlatore: Diego Salvadori
- Laurea triennale in Lingue, Letterature e Studi Interculturali (L-11), conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze, con una tesi in Letterature comparate dal titolo "Scrittore, testimone, bugiardo: le tante facce dello scrittore non-finzionale, a partire da L'impostore di Javier Cercas". Relatore: Prof. Federico Fastelli, Correlatore: Diego Salvadori
- Diploma di Perito Industriale Capotecnico - Specializzazione Informatica con votazione di 100/100, conseguito presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ernesto Balducci" di Pontassieve (FI)
Interessi:
- Digital Humanities con un approccio anche tecnico attraverso lo sviluppo informatico ed il web design di applicativi back-end e front-end.
Competenze informatiche nella programmazione:
- SQL, ASP.NET, C++, C#, PHP, HTML, CSS, Javascript; gestione di progetti attraverso Visual Studio e GIT.
Altre esperienze formative:
- 22 maggio 2023 - 18 settembre 2023. Attività formativa interna di 150 ore, svolta durante il corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna presso il Centro Studi "Aldo Palazzeschi". Mansioni svolte: digitalizzazione opere di Palazzeschi; revisione delle trascrizioni della corrispondenza partendo dai carteggi pubblicati; revisione e aggiornamento authority files archivio Palazzeschi.
Esperienze lavorative:
- 20 maggio 2024 - 20 dicembre 2024. Attività di supporto alla ricerca del Centro Studi "Aldo Palazzeschi" nell'ambito del progetto "Carte d'autore online", esercitata nella forma della collaborazione autonoma coordinata. Mansioni svolte: schedatura di materiali d’archivio del fondo “Niccolò Tommaseo”, conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze; lavoro di post-produzione su immagini di materiali d’archivio del fondo “Niccolò Tommaseo”, conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze; progettazione delle bozze grafiche per il portale "Carte Tommaseo Online".
______________________________________________________________________________________
Indirizzo mail: michael.bassi(AT)unifi.it
ultimo aggiornamento: 10-Feb-2025