Didattica 2022
Calendario dei seminari 2022
Tra finzione e riflessione: letteratura e lettere, paratesti, interviste
Plesso didattico via Capponi 9, Firenze
Ogni modulo, tenuto da due docenti in collaborazione, prevede tre incontri, di cui almeno l’ultimo a carattere seminariale, con relazioni e interventi dei dottorandi, sulla base degli spunti e della bibliografia condivisi dai docenti.
Gli incontri sono aperti anche ai dottorandi degli altri curricula e si svolgono in presenza.
Sarà attivata la modalità duale solo in caso di effettive necessità legate a motivi di salute o lavoro dei dottorandi o dei docenti (quarantena, isolamento, soggiorno all'estero per motivi di ricerca)."
28 gennaio, 4 febbraio, 11 febbraio 2022
Plesso didattico di via Capponi 9 - Firenze
Aula 9, ore 10-13
Antonio Corsaro - Ilaria Tufano
La lettera e il suo pubblico. Raccolte epistolari nei secoli XIV-XVI
18 febbraio, 25 febbraio, 4 marzo 2022, ore 10-13
Giulia Tellini – Paola Luciani
Paratesti goldoniani negli anni del Sant’Angelo (1749-1753) e del San Luca (1753-1762)
11 marzo, 18 marzo, 25 marzo 2022, ore 10-13
Irene Gambacorti - Laura Diafani
La lettera per non parlar di sé: Manzoni epistolografo
1 aprile, 8 aprile, 22 aprile 2022, ore 10-13
Francesca Castellano - Nicola Turi - Riccardo Donati
Interviste d'autore: forme e luoghi dell'autorappresentazione
29 aprile, 6 maggio, 13 maggio 2022, ore 10-13
Marcello Sabbatino - Matteo Palumbo
Letteratura e lettere: Foscolo e Pirandello
Convegno dottorale
La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni
Firenze, 19-20 maggio 2022
Seminario internazionale di studi
L'oltre, l'altrove, l'Altro. Trascendenza, utopia, fantastico nella letteratura italiana
Firenze, 9-11 giugno 2022
Università degli Studi di Firenze
Sorbonne Université Paris
Rheinische Friedrich-Willhelms-Universität Bonn