Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica

Carlo Scalia

Progetto di ricerca:  Le antichità classiche nelle opere di Poggio Bracciolini

 

Tutor: Prof. Luca Boschetto

______________________________________________________________________________________

 

Formazione:

  • Laurea magistrale in Filologia moderna conseguita presso Sapienza Università di Roma il 22/03/2021, con voto 110/110 e lode. Tesi in filologia della letteratura italiana, dal titolo: Petrarca e le "antichità romane". Relatrice: Prof.ssa Maria Accame; correlatore: Prof. Alberto Bartola.
  • Laurea triennale in Lettere moderne conseguita presso Sapienza Università di Roma il 18/12/2018. Tesi in letteratura italiana, dal titolo: La codificazione della novella fra il XIII e il XIV secolo. Relatrice: Prof.ssa Monica Cristina Storini.

 
Esperienze lavorative:

  • Incarico di Tutor Master presso l’Università degli Studi di Firenze da luglio a dicembre 2023 (253 ore), svolto come tutorato didattico di latino per i corsi di studio di Storia e tutela dei beni archeologici, artistici, archivistici e librari.
  • Incarico di Tutor presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università Sapienza, dal 27/02/2020 al 04/11/2020 (150 ore).
  • Tirocinio curriculare del corso di Lettere moderne svolto presso la Biblioteca Angelica dal 10/03/2017 al 08/05/2017 (100 ore), all'interno dell'ufficio "Prestito, Fotoriproduzione, Attività Didattica". Quattro mesi di collaborazione con la biblioteca successivi al tirocinio. 

 

Partecipazione a convegni:

  • Membro del comitato organizzatore e relatore al convegno “FLUI 2024 – Attendĕre: tra attesa e attenzione” (Unifi, 19-21 giugno 2024). Titolo dell’intervento: “Attenzione e Umanesimo antiquario: il caso della Piramide di Caio Cestio dai Mirabilia urbis Romae al De varietate fortunae di Poggio Bracciolini”.

 

Pubblicazioni:

  • Relazione del convegno, Ini consilium, coge concilium! A seicento anni dal concilio di Pavia e Siena (1423-1424), in «RR. Roma nel Rinascimento. Bibliografia e note», 2023, pp. 291-294.
  • Recensione, Anna Modigliani, Roma al tempo di Leon Battista Alberti (1432-1472), disegni politici e urbani, in «Schede umanistiche. Rivista semestrale dell’Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese», nuova serie, anno XXXVII/1, 2023, pp. 284-288.

 

 

 


 

indirizzo mail: carlo.scalia(AT)unifi.it

 

 
ultimo aggiornamento: 26-Set-2024
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Dipartimento di Lettere e Filosofia Home page

Inizio pagina