Didattica 2025-2026
Dottorato in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica
Curriculum in Storia, tradizione e critica dei testi nel Medioevo e nel Rinascimento
a.a. 2025-2026
Didattica del primo semestre
Lezioni trasversali comuni a tutti i curricula
Le lezioni trasversali pari a 12 ore per ciascun modulo sono obbligatorie per tutti i dottorandi del I anno
Metodi e problemi della filologia
(18 novembre - 9 dicembre 2025)
Le lezioni di tale modulo sono organizzate nell'ambito del Curriculum in Storia, tradizione e critica dei testi nel Medioevo e nel Rinascimento
Martedì 18 novembre 2025, ore 15:00-18:00
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze
Sala Orbatello
Il cimento del filologo: l’edizione del testo monotestimoniato
Francesco Bausi (Università di Firenze)
Martedì 25 novembre 2025, ore 15:00-18:00
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze
Sala Pergola
Filologia e commento ai testi
Alessio Decaria (Università di Genova)
Martedì 2 dicembre 2025, ore 15.00-18.00
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze
Sala Pergola
Nuove frontiere della filologia d’autore
Paola Italia (Università di Bologna)
Martedì 9 dicembre 2025, ore 15.00-18.00
DILEF, via della Pergola 60 – Firenze
Sala Pergola
Fonti e intertestualità
Valentina Rovere (Palacký University, Olomouc)


