Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica

Virginia Ottaviani

Progetto di ricerca: Strategie e strumenti linguistici per la trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni.

 

Supervisore: Prof. Marco Biffi - Co-supervisore: Dott. Antonio Vinciguerra

 

______________________________________________________________________________________

 

Formazione:

  • (12 luglio) 2023: Laurea Magistrale in Filologia Moderna, presso l’Università degli studi di Bologna, con una tesi in Prosa e Generi narrativi del Novecento dal titolo Il frammento come diaframma musicale: l'espressionismo di Giovanni Boine. Relatore: prof.Stefano Colangelo; Correlatore: prof. Filippo Milani. Voto: 110/110 con lode.
  • (11 novembre) 2021: Laurea triennale in Lettere Moderne, presso l'Università degli studi di Bologna, con una tesi in Letteratura Italiana dal titolo Padri allo specchio: rapporti familiari nella vita e nelle opere di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Relatrice: prof.ssa Loredana Chines. Voto: 110/110.

 

Altre esperienze formative:

  • (14 - 18 luglio) 2025: Summer School presso l'Università di Gent (BE) 'Methods in Language Science' (MILS 2025) per il modulo Elaborazione del Linguaggio Naturale con Python.
  • (29 maggio) 2024: Certificate English B2 Stufe 3 - Language and Literature: Between the lines, beyond the page; Hamburger Volkshochschule, Hamburg (Germany)

 

Partecipazione a convegni:

 

Relatrice

  • (25 – 27 giugno) 2025: Relatrice al Convegno Dottorale Internazionale FLUI 2025 Idee e forme del tradĕre: tradizione e tradimento, organizzato dall'Università degli Studi di Firenze, Firenze, con un intervento dal titolo Rivisitare la tradizione: la linguistica computazionale al servizio del dialetto e della lingua
  • (3 - 4 aprile) 2025: Relatrice al Convegno Internazionale I contesti dell'italiano: variabilità nella lingua, didattica, letteratura e cultura, 2° edizione, organizzato dall'Università di Adam Mickiewicz di Poznań e dall'Università di Varsavia, Poznań (PL), con un intervento dal titolo Cittadini e utenti: analisi dei tecnicismi utilizzati dalla Pubblica Amministrazione in ambito telematico, con un modello tecnico.

Uditrice

  • (11 – 13 giugno) 2025: Uditrice al XIV Convegno Annuale AIUCD, presso l'Università di Verona; Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l'Informatica Umanistica nell'Era dell'Intelligenza Artificiale.
  • (19 - 21 febbraio) 2025: Uditrice al XXV Congresso Internazionale AItLA, presso l'Università di Macerata; La semplificazione linguistica per la comunicazione: tecnologie in contesto.
  • (5 febbraio) 2025: Uditrice al Workshop AISV presso l'università di Urbino Carlo Bo; Lo stato dell'arte nelle tecnologie per il riconoscimento del parlato. Il quadro italiano della ricerca pubblica e industriale.

 

______________________________________________________________________________________

 

Indirizzo mail: virginia.ottaviani(AT)unifi.it

 

 
ultimo aggiornamento: 06-Ago-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Dipartimento di Lettere e Filosofia Home page