Idee e forme del tradĕre: tradizione e tradimento
Convegno dottorale internazionale
FLUI 2025 - Filologia, Linguistica, Umanistica Digitale e Italianistica
Università degli Studi di Firenze
Firenze, 25-27 giugno 2025
I dottorandi dei cicli XXXVIII e XXXIX del dottorato in Filologia, Letteratura Italiana e Linguistica dell’Università degli Studi di Firenze annunciano l’apertura della Call for Abstracts per il Convegno Dottorale FLUI 2025, rivolto a dottorande e dottorandi, giovani ricercatrici e giovani ricercatori che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale negli ultimi tre anni o il titolo di dottoressa/dottore di ricerca negli ultimi cinque.
Il tema del convegno ruota attorno agli esiti semantici prodotti dal verbo latino tradĕre, originariamente utilizzato nel significato di ‘consegnare, affidare, trasmettere’ un incarico, un oggetto, un pagamento, e poi passato a indicare il passaggio nel tempo di memorie, notizie, testimonianze: più in generale, nel sostantivo tradizione, esprime la trasmissione di un sistema di conoscenze, credenze, valori, usi e costumi. Già in latino si trova tradĕre nell’accezione di ‘consegnare/consegnarsi al nemico’, che ha portato all’esito semantico di tradimento, inteso come venire meno a un dovere o a un impegno già preso.
L'invito è a riflettere sui diversi usi che si muovono su tale spettro semantico, sviluppando il proprio contributo secondo una prospettiva filologica, letteraria, linguistica e/o attraverso metodi e strumenti dell’umanistica digitale.
Sul sito del Convegno sono visibili:
- call for papers in Italiano (scadenza per la presentazione di proposte: 26 marzo 2025)
- call for papers in English (deadline for proposals: march 26, 2025)
- il Comitato organizzativo del Convegno
- il Comitato scientifico del Convegno
→ locandina (ENG)
Per info: convegnoflui(AT)gmail.com